Ultime notizie
Contributo a fondo perduto dell’Agenzia delle EntrateAl fine di sostenere gli operatori dei settori economici colpiti dalle misure restrittive del 24 ottobre 2020 per contenere la diffusione dell’epidemia “Covid-19”, il Governo ha introdotto a favore di questi soggetti un contributo a fondo perduto così da “ristorare” quanti siano colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, demandando all’Agenzia delle Entrate sia l’erogazione del contributo, ed anche l’eventuale attività di recupero di contributi erogati indebitamente.
Per gli altri, l’Agenzia riaprirà il canale per le istanze e il ristoro arriverà, entro la metà di dicembre.
493210 – Trasporto con taxi
100%
493220 – Trasporto mediante noleggio di autovetture da rimessa con conducente
100%
493901 – Gestioni di funicolari, ski-lift e seggiovie se non facenti parte dei sistemi di transito urbano o sub-urbano
200%
551000 – Alberghi
150%
552010 – Villaggi turistici
150%
552020 – Ostelli della gioventu’
150%
552030 – Rifugi di montagna
150%
552040 – Colonie marine e montane
150%
552051 – Affittacamere per brevi soggiorni case ed appartamenti per vacanze, bed and breakfast, residence
150%
552052 – Attivita’ di alloggio connesse alle aziende agricole
150%
553000 – Aree di campeggio e aree attrezzate per camper e roulotte
150%
559020 – Alloggi per studenti e lavoratori con servizi accessori di tipo alberghiero
150%
561011 – Ristorazione con somministrazione
200%
561012- Attivita’ di ristorazione connesse alle aziende agricole
200%
561030 – Gelaterie e pasticcerie
150%
561041 – Gelaterie e pasticcerie ambulanti
150%
561042 – Ristorazione ambulante
200%
561050 – Ristorazione su treni e navi
200%
562100 – Catering per eventi, banqueting
200%
563000 – Bar e altri esercizi simili senza cucina
150%
591300 – Attivita’ di distribuzione cinematografica, di video e di programmi televisivi
200%
591400 – Attivita’ di proiezione cinematografica
200%
749094 – Agenzie ed agenti o procuratori per lo spettacolo e lo sport
200%
773994 – Noleggio di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli: impianti luce ed audio senza operatore, palchi, stand ed addobbi luminosi
200%
799011 – Servizi di biglietteria per eventi teatrali, sportivi ed altri eventi ricreativi e d’intrattenimento
200%
799019 – Altri servizi di prenotazione e altre attivita’ di assistenza turistica non svolte dalle agenzie di viaggio nca
200%
799020 – Attivita’ delle guide e degli accompagnatori turistici
200%
823000 -Organizzazione di convegni e fiere
200%
855209 – Altra formazione culturale
200%
900101 – Attivita’ nel campo della recitazione
200%
900109 – Altre rappresentazioni artistiche
200%
900201 – Noleggio con operatore di strutture ed attrezzature per manifestazioni e spettacoli
200%
900209 – Altre attivita’ di supporto alle rappresentazioni artistiche
200%
900309 – Altre creazioni artistiche e letterarie
200%
900400 – Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche
200%
920009 – Altre attivita’ connesse con le lotterie e le scommesse (comprende le sale bingo)
200%
931110 – Gestione di stadi
200%
931120 – Gestione di piscine
200%
931130 – Gestione di impianti sportivi polivalenti
200%
931190 – Gestione di altri impianti sportivi nca
200%
931200 – Attivita’ di club sportivi
200%
931300 – Gestione di palestre
200%
931910 – Enti e organizzazioni sportive, promozione di eventi sportivi
200%
931999 – Altre attivita’ sportive nca
200%
932100 – Parchi di divertimento e parchi tematici
200%
932910 – Discoteche, sale da ballo night-club e simili
400%
932930 – Sale giochi e biliardi
200%
932990 – Altre attivita’ di intrattenimento e di divertimento nca
200%
949920 – Attivita’ di organizzazioni che perseguono fini culturali, ricreativi e la coltivazione di hobby
200%
949990 – Attivita’ di altre organizzazioni associative nca
200%
960410 – Servizi di centri per il benessere fisico (esclusi gli stabilimenti termali)
200%
960420 – Stabilimenti termali
200%
960905 – Organizzazione di feste e cerimonie
200%
Contributo a fondo perduto dell’Agenzia delle Entrate

BONUS SUD: PREVISTA DAL DECRETO AGOSTO È UN’AGEVOLAZIONE CONTRIBUTIVA PER L’OCCUPAZIONE IN AREE SVANTAGGIATE. CIRCOLARE INPS N. 122 DEL 22 OTTOBRE 2020
Introdotto dal decreto Agosto consiste nell’esonero dal versamento dei contributi pari al 30% della contribuzione previdenziale complessivamente dovuta dai datori di lavoro privati e spetta, dal 1° ottobre 2020 al 31 dicembre 2020, in riferimento ai rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico.
Con la circolare INPS 22 ottobre 2020, n. 122 l’Istituto fornisce le indicazioni e le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’applicazione del predetto beneficio contributivo.
La circolare specifica che la norma non prevede un limite individuale di importo all’esonero. Pertanto, lo sgravio trova applicazione sul 30% della contribuzione del datore di lavoro senza tetto massimo mensile.
L’agevolazione spetta dal 1° ottobre e fino al 31 dicembre 2020 per i rapporti di lavoro dipendente, con esclusione del settore agricolo e dei contratti di lavoro domestico, alle aziende nelle regioni del Sud Italia, il cui periodo di fruizione può essere sospeso solo per maternità della dipendente, così che il periodo di godimento del beneficio può essere temporalmente differito.
Possono accedere al bonus Sud tutti i datori di lavoro privati, anche non imprenditori, a esclusione di quelli del settore agricoli o che stipulino contratti di lavoro domestico, con sede aziendale in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.
Come specificato dall’ INPS per sede di lavoro si intende l’unità operativa presso cui sono denunciati i lavoratori nel flusso Uniemens, ma lo stesso ente argomenta anche i casi in cui il datore di lavoro ha sede legale da un’altra parte che non sia il Mezzogiorno. In quest’ultimo caso è necessario che la struttura INPS competente, a seguito di specifica richiesta da parte del datore di lavoro interessato e dopo aver effettuato i dovuti controlli, inserisca nelle caratteristiche contributive della matricola aziendale il codice di autorizzazione “0L”, che identifica il “Datore di lavoro che effettua l’accentramento contributivo con unità operative nei territori del Mezzogiorno”.
Il bonus Sud è cumulabile con altri esoneri e la circolare INPS specifica quali sono, nei limiti della contribuzione previdenziale dovuta.
Allegati:
Continue reading →BONUS SUD: PREVISTA DAL DECRETO AGOSTO È UN’AGEVOLAZIONE CONTRIBUTIVA PER L’OCCUPAZIONE IN AREE SVANTAGGIATE. CIRCOLARE INPS N. 122 DEL 22 OTTOBRE 2020
Introdotto ...