Per richiedere e ottenere le tue credenziali SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, devi esser maggiorenne.
Di cosa hai bisogno (1):
- un indirizzo e-mail
- il numero di telefono del cellulare che usi normalmente
- un documento di identità valido: carta di identità o passaporto o patente (2)
- la tua tessera sanitaria con il codice fiscale (2)
(1) Se sei residente all’estero la tessera sanitaria non serve, ma devi indicare il codice fiscale.
(2) Durante la registrazione, dipende dalla procedura online del fornitore del servizio (identity provider) che hai scelto, può esser necessario fotografarli e allegarli al form che compilerai.
Cosa devi fare per ottenere SPID
Scegli uno tra gli Identity Provider e registrati sul loro sito.
La registrazione consiste in 3 step:
-
Inserisci i dati anagrafici
-
Crea le tue credenziali SPID
-
Effettua il riconoscimento
I tempi di rilascio dell’identità digitale dipendono dai singoli Identity Provider.
(*) OPT (One time Password): un codice, di norma numerico, ricevuto su app o sms da riportare per accedere al servizio.