Fornitore d’identità:
LINK: vai alla pagina SPID
Di Persona
- gratuitamente presso gli uffici postali
Puoi prendere appuntamento presso qualsiasi qualsiasi Ufficio Postale e completare la procedura di registrazione davanti a un operatore, dopo esserti autenticato sul sito Poste Italiane. - a pagamento tramite servizio a domicilio
Se non vuoi recarti all’ufficio postale, durante la registrazione su posteid.poste.it puoi richiedere il servizio di identificazione a domicilio che sarà effettuato da un portalettere al prezzo di 14,50 euro iva inclusa.
Online sul sito delle Poste
Tempi medi: 5 minuti
Puoi registrarti direttamente sul sito posteid.poste.it e richiedere online SPID, attraverso un cellulare certificato presso Poste Italiane o un lettore Bancoposta.
Online via CIE, CNS o FIRMA DIGITALE
Tempi medi 10 minuti, 5 se hai già le credenziali Poste.it
Se hai una Carta d’Identità Elettronica o una Carta Nazionale dei Servizi attiva o una firma digitale, puoi completare la registrazione totalmente on line tramite un lettore di smart card da collegare al tuo computer.
Online con DOCUMENTO ELETTRONICO
Tempi medi: 15 minuti
Se hai una Carta d’Identità Elettronica di recente emissione o un Passaporto elettronico (emesso dopo il 2006), puoi effettuare l’identificazione utilizzando l’app PosteID e completare la registrazione totalmente on line, dal tuo smartphone/tablet o dal tuo computer.
CALL CENTER POSTE
Servizio disponibile 24 ore su 24 per la richiesta di sospensione delle credenziali e dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì al sabato per tutte le altre esigenze.
800.00.77.77
numero verde gratuito da rete fissa e da rete mobile